In un mondo in continua evoluzione e cambiamento, anche le professioni risentono dell’innovazione che ci circonda e così, da qualche anno si è assistito alla conferma di nuove forme di aggregazione professionale tra cui le società tra avvocati e/o tra professionisti e, le medesime, anche in forma di società benefit.
![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_8c26b57b15fd4751a1e261e2cf6ca474~mv2.jpg/v1/fill/w_708,h_363,al_c,q_80,enc_auto/6c3fc7_8c26b57b15fd4751a1e261e2cf6ca474~mv2.jpg)
La sostenibilità è un argomento diffuso e difficile definizione, infatti le imprese sono ormai da anni in fase di studio e di comprensione degli “obblighi” giuridici che impongano loro di predisporre rendicontazioni delle attività “non tangibili” svolte e che siano riferite ai famosi ESG, Environment, Social e Governance.
Imprese e professioni si trovano in un connubio che, come sempre, dialoga e si scambia esperienza l’uno a favore dell’altro, in una costante crescita.
In sintesi, i professionisti moderni, pur nel rispetto della tradizione, si rinnovano per poter essere sempre pronti a un servizio puntuale e professionale a favore del cliente.
Con questo spirito, in questo webinar abbiamo trattato questi argomenti con relatori che hanno esposto, anche con esperienze dirette, come lo studio legale e/o professionale in genere sta cambiando, e come questo cambiamento rappresenti un'opportunità per il professionista e per i suoi clienti.
Lo studio diventa più attrattivo sia per i giovani professionisti sia per i giovani imprenditori.
![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_b17f77ac339f400daf2447d413503873~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1386,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/6c3fc7_b17f77ac339f400daf2447d413503873~mv2.jpg)
Comentarios