Undici al giorno nel 2021. Sono, in base ai dati raccolti da InfoCamere – la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale –, le aziende che si sono iscritte nella sezione del Registro delle Imprese dedicata alle Startup innovative. Oltre 4200 unità, per in incremento del 25% rispetto al 2020. Da record la regione Lombardia, dove le iscrizioni sono state ben 818.
Cos’è una Startup innovativa?
Si tratta di un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico e con forti potenzialità di crescita. Se è in possesso dei requisiti necessari, può accedere allo status di startup innovativa attraverso un’autocertificazione sottoscritta dal proprio legale rappresentante e godere delle agevolazioni riservate registrandosi, presso la Camera di Commercio della propria provincia, nella sezione dedicata del Registro delle Imprese.
Di quali requisiti parliamo?
In base alla normativa di riferimento (consultabile qui a partire dal DL 179/2012), deve: essere una società di capitali (costituita anche in forma cooperativa); avere come oggetto sociale, esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; essere costituita da non più di 5 anni; avere un fatturato annuo che non superi i 5 milioni di euro; non distribuire e non aver distribuito utili; non essere nata da fusione, scissione oppure in seguito alla cessione di un’azienda o di un suo ramo; avere la sede principale in Italia o in un altro paese dello Spazio economico europeo e la sede produttiva o filiale in Italia; non essere quotata in un mercato regolamentato o in una piattaforma multilaterale di negoziazione.
In aggiunta, deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche: spese in ricerca e sviluppo pari ad almeno il 15% del maggiore valore tra fatturato e costo totale della produzione; impiego di personale altamente qualificato (almeno i 2/3 dei dipendenti o collaboratori con laurea magistrale oppure 1/3 di dottori di ricerca, dottorandi o ricercatori); un brevetto o un software registrato.
Per mantenere per 5 anni la qualifica di Startup innovativa è necessario conservare nello stesso arco di tempo i requisiti sopra elencati e informarne la Camera di Commercio di riferimento inviando ogni anno un documento di autodichiarazione, cioè la Comunicazione di mantenimento dello status di Startup innovativa. Il mancato invio, così come l’assenza di anche uno solo dei requisiti, comporta in automatico la perdita dello status.
Esistono misure specifiche a sostegno di questo genere di impresa, pensate per supportarla durante ogni fase della vita (nascita, crescita, maturità). Ecco un assaggio dei vantaggi: incentivi fiscali se si investe nel capitale di startup innovative; accesso gratuito e semplificato al Fondo di Garanzia per le PMI; finanziamenti agevolati per startup innovative localizzate sul territorio nazionale; trasformazione in PMI innovative senza soluzione di continuità; esonero da diritti camerali e imposte di bollo; raccolta di capitali tramite campagne di equity crowdfunding; servizi di internazionalizzazione alle imprese (ICE); deroghe alla disciplina societaria ordinaria; disciplina del lavoro flessibile; proroga del termine per la copertura delle perdite; deroga alla disciplina sulle società di comodo e in perdita sistematica; remunerazione attraverso strumenti di partecipazione al capitale; esonero dall’obbligo di apposizione del visto di conformità per compensazione dei crediti IVA; procedure semplificate in caso di insuccesso dell’attività.
Le Startup innovative possono godere dei suddetti benefici entro 5 anni dalla loro costituzione. Al termine di questo periodo, hanno la possibilità di trasformarsi in PMI innovative senza perdere i vantaggi disponibili.
Ci auguriamo che questo breve vademecum possa essere utile a tutti coloro che stanno valutando la creazione di una Startup innovativa. Ulteriori dettagli sono disponibili sul portale dedicato del Registro Imprese (startup.registroimprese.it/isin/static/startup/index.html) e il nostro studio legale è pronto ad affiancare e garantire supporto a chi deciderà di intraprendere un percorso di questo genere, affinché possa concretizzare le proprie ambizioni in maniera efficace.
コメント