![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_b4365abb5414498b8efa9c93d7bc352f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_515,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/6c3fc7_b4365abb5414498b8efa9c93d7bc352f~mv2.jpg)
La materia dei vincoli espropriativi (ossia di quelli preordinati all'ablazione del diritto di proprietà, o di altro diritto reale), e di quelli sostanzialmente tali (che, pur non comportando la traslazione del diritto, incidono sul suo godimento in modo sì penetrante da svuotarlo di contenuto), è tra le più feconde di decisioni da parte della Corte Costituzionale.
Il legislatore statale è quindi intervenuto tramite il d.p.r. 327/2001 (t.u. degli espropri), allego qui di seguito il mio contributo pubblicato recentemente su Norme&Tributi+ del Sole24Ore.
![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_5426bdc09dd94b4a9e1890b38148398f~mv2.png/v1/fill/w_980,h_79,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/6c3fc7_5426bdc09dd94b4a9e1890b38148398f~mv2.png)
Comentarios