![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_b4365abb5414498b8efa9c93d7bc352f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_515,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/6c3fc7_b4365abb5414498b8efa9c93d7bc352f~mv2.jpg)
In materia di incarichi dirigenziali della PP.AA., in particolare in ambito sanitario, il tema di più frequente attenzione giurisprudenziale è stato storicamente rappresentato da quello della natura giuridica dell'incarico, se pubblico o privato, quale dirimente ai fini della competenza giurisdizionale nelle controversie relative alle procedure selettive.
È noto, difatti, che la privatizzazione del rapporto di pubblico impiego (tramite il d.lgs. 29/1993, poi sostituito dal d.lgs. 165/2001), nell'assoggettare detto rapporto alle disposizioni del codice civile, ha altresì comportato un mutamento della giurisdizione nelle relative controversie.
Qui di seguito l'intero contributo.
![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_5426bdc09dd94b4a9e1890b38148398f~mv2.png/v1/fill/w_980,h_79,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/6c3fc7_5426bdc09dd94b4a9e1890b38148398f~mv2.png)
Comments