Corso di aggiornamento dell'Ordine degli Avvocati e della Fondazione Forense di Milano
Comincerà martedì 20 settembre il corso di aggiornamento 2022 in tema di Composizione della crisi da sovraindebitamentoex L.3/12 organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Milano attraverso la Fondazione Forense del capoluogo lombardo, nell’ambito del programma di formazione continua per gli avvocati. L’iniziativa prevede dieci appuntamenti: 20 e 27 settembre, 4, 11, 18 e 25 ottobre, 8, 15, 22 e 29 novembre. In qualità di membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano e referente della Commissione Procedure Concorsuali ed Esecutive dell’Ordine, avrò il piacere e l’onore di essere coordinatrice e relatrice del corso.
Il sovraindebitamento rappresenta un argomento di grande attualità, sia per le implicazioni relative alla situazione economica, sia perché recentemente (lo scorso 16 luglio) è entrato in vigore il nuovo Codice della crisi, che ha innovato la legislazione precedente sull’argomento, con particolare riferimento alle norme riguardanti i vari strumenti introdotti, con il principale obbiettivo di favorire la ripresa e la continuità aziendale, anche nell’interesse dei creditori.
Il corso prevede gli interventi di stimati Professionisti e Magistrati che, nel corso delle dieci giornate, forniranno un quadro esaustivo della tematica, spaziando dalla riforma del sovraindebitamento alla composizione assistita, dalla ristrutturazione dei debiti del consumatore alla liquidazione controllata, con l’intento di fare formazione ma anche di coadiuvare coloro che assistono le imprese, i creditori e tutti i soggetti che si trovano a dover affrontare il tema dell’indebitamento a causa della crisi economica che è derivata in parte dalla pandemia e in parte dalla situazione di tensione internazionale.
Commentaires