Sono in programma per il mese di novembre alcuni eventi formativi gratuiti, organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Milano attraverso la Fondazione Forense, ai quali avrò l’onore e il piacere di intervenire insieme a molti stimati professionisti. Gli appuntamenti, che si collocano nell'ambito del programma di formazione continua per gli avvocati, saranno trasmessi in modalità webinar.
![](https://static.wixstatic.com/media/6c3fc7_f780be7894ba43febd4721ee35f2eb84~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_485,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/6c3fc7_f780be7894ba43febd4721ee35f2eb84~mv2.jpg)
Venerdì 11 novembre dalle 10.30 alle 12.30 si terrà l’evento sul tema “Composizione negoziata della crisi d’impresa un anno dopo: una tavola rotonda giurisprudenziale in tema di misure protettive (art.18 CCII), di autorizzazioni del Tribunale (art. 22 CCII) e di Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio (art.25-sexiex CCII)”. In qualità di consigliera e coordinatrice della Commissione Procedure Concorsuali e Procedure Esecutive dell'Ordine degli Avvocati di Milano, mi occuperò dell’introduzione e della moderazione dell’evento.
Lunedì 14 novembre dalle 11.00 alle 13.00 sarà la volta dell’evento incentrato su “Aggiornamento per i custodi e i delegati con riferimento al protocollo siglato dal Presidente il 29 settembre 2021 per la liberazione degli immobili pignorati e recenti novità della terza sezione in materia di esecuzioni immobiliari”. Nell’occasione porterò i saluti istituzionali dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
Tra le tematiche in approfondimento:
Perché è nato il protocollo liberazioni con la scheda di rilevazione. Ipotesi di estensione agli sfratti mediante convalida;
Dove si trova il protocollo liberazioni e la scheda di rilevazione? Il vademecum di segnalazione apertura e chiusura conti correnti dei processi esecutivi, la prassi di apertura di libretti giudiziari per le giacenze di conto corrente dei processi esecutivi;
Cosa occorre portare all’attenzione delle parti sociali? La scheda di rilevazione delle fragilità;
Il deposito dei giustificativi della pubblicità al verbale di aggiudicazione e al decreto di trasferimento;
Le recenti novità della Sezione in tema di esecuzioni immobiliari: modifiche alla circolare dei decreti di trasferimento.
Mercoledì 16 novembre dalle 14.30 alle 17.30, infine, sarà la volta dell’evento dedicato a “Il calcolo del danno nelle azioni di responsabilità. L’art. 2486 CO. 3 C.C”. In questo caso mi occuperò dei saluti e della parte introduttiva dell’incontro in qualità di consigliera e coordinatrice della Commissione Procedure Concorsuali e Procedure Esecutive dell'Ordine degli Avvocati di Milano. Al centro dell’appuntamento, una panoramica giurisprudenziale sulla norma.
Scarica le locandine con i dettagli dei webinar
תגובות