top of page
Cerca
Alessandro Facchini
4 mar 2024Tempo di lettura: 6 min
Abuso nella concessione del credito bancario e finanziamenti alle imprese in crisi
In questa breve nota si vuole partire dal tema già in passato ampiamente trattato della concessione abusiva del credito per soffermarsi...
Alessandro Facchini
21 feb 2024Tempo di lettura: 6 min
La Banca etica: L’articolo 111 bis del D. Lgs. n. 385/1993 e il recente Regolamento di attuazione
Il Decreto del MEF n. 209/2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.17/2023 In data 8.03.2018 la Commissione Europea ha pubblicato un...
Alessandro Facchini
6 nov 2023Tempo di lettura: 5 min
La composizione negoziata della crisi: profili di diritto del lavoro
La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa è stata introdotta con il d.l 24 agosto 2021 n. 118 ed è ora...
Alessandro Facchini
31 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
Nasce la Commissione di Diritto bancario e del Terzo settore dell'Ordine degli avvocati di Milano
Il nostro avvocato Maddalena Arlenghi è presidente della neo costituita Commissione di Diritto Bancario e del Terzo Settore dell'Ordine...
Alessandro Facchini
20 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
Azione revocatoria e cessione del credito
Abbiamo già affrontato il tema, spinoso, della cessione dei crediti in blocco o c.d. “cartolarizzazione” e della legittimazione del...
Alessandro Facchini
10 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
L’attività bancaria e le misure di prevenzione patrimoniali
Il nostro avvocato Benedetta Franco è intervenuta quale relatore, lo scorso 7 luglio, nel convegno "L’attività bancaria e le misure di...
Alessandro Facchini
13 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
Investimenti: la direttiva Quick Fix e il suo recepimento in Italia
L’adeguatezza di un investimento e gli obblighi informativi ad esso legati hanno trovato, nel tempo, una sempre più minuziosa disciplina...
Alessandro Facchini
2 mar 2023Tempo di lettura: 11 min
La tutela della Banca
Le interferenze tra misure di prevenzione patrimoniali e procedure esecutive e concorsuali Da sempre vi è una imprescindibile e doverosa...
Alessandro Facchini
25 ott 2022Tempo di lettura: 6 min
Le conseguenze del superamento del limite di finanziabilità
Il mutuo fondiario ipotecario, oggi regolamentato dagli artt. 38 ss. del D. Lgs. 1° settembre 1993 n. 385 (cosiddetto Testo Unico...
Alessandro Facchini
28 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Vishing: responsabilità del correntista o della banca?
Si sente spesso parlare di phishing, ovvero di quella frode informatica realizzata da un soggetto che si finge rappresentativo di un ente...
Alessandro Facchini
18 mag 2022Tempo di lettura: 5 min
Cessione dei crediti in blocco e prova della titolarità del credito in capo al cessionario
Negli ultimi anni in Italia si è fatto sempre più frequente il fenomeno della cessione dei crediti in blocco. Semplificando estremamente,...
Alessandro Facchini
21 dic 2021Tempo di lettura: 6 min
Violazione dell’art. 2 della “Legge antitrust” e conseguenze giuridiche per le fideiussioni bancarie
Con l’ordinanza interlocutoria n. 11486/2021, la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha ritenuto di rimettere gli atti al Primo...
bottom of page